Freitag, 2. März 2012

La miniera di Pedroi nella Valle Aurina

La miniera di Pedroi si trova nella valle Aurina, la valle pittoresca e laterale della Val Pusteria al Rettenbach. Già dal 1400 venne estratto rame dalla miniera ma poi venne chiuso nel 1893; si riaprì dopo per un breve periodo fino a richiuderlo nuovamente. Solo dopo 25 anni di silenzio il 18 maggio 1996 finalmente si riaprì la galleria Sant Ignazio e si inaugurò museo della miniera.

 Il museo della miniera appartiene oggi ai musei provinciali dell’Alto Adige. Dalla nuova apertura  arrivano visitatori da tutte le parti a Pedroi, nel periodo tra la primavera a l' autunno. Il sentiero della malga Rossa porta fino alle gallerie.

 Durante una vacanza escursione Val Pusteria potete scoprire anche questa miniera a Pedroi con la sua lunga ed interessante storia. Il paesaggio pittoresco è veramente invitante e ispira tranquillità. Dai 1500 m di altezza a Sant Ignazio si parte per il sentiero informativo attraverso il passato che racconta le condizioni difficili nelle quali lavoravano i minatori.

Per il museo si rinnovò anche il trenino che porta i visitatori nelle gallerie. Questi vengono muniti di lampade, elmetti e giacche a vento per addentrarsi nelle miniera a bordo del trenino. Qui vengono spiegate le condizioni di lavoro e le tecniche d’estrazione. Il percorso informativo porta dalla miniera fino al Rötkreuz a 2080 m di altezza. Alla fine della galleria Sant Ignazio di è costruita anche un centro di terapia dell’asma e dei problemi respiratori. La visita alla miniera di Pedroi è interessante sia per adulti che per bambini; una gita che conduce alla cultura, storia e al benessere!

Keine Kommentare:

Kommentar veröffentlichen