Foto: Media Line |
Durante una vacanza famiglia nella Val Pusteria risulterà piacevole una visita a questo castello dato che i bambini restano affascinati dalla sala armature. All’interno si organizzano giochi cavallereschi e ore coi fantasmi per divertire i più piccoli.
Dal 1315 i famosi Signori di Tures furono i proprietari dell’antico castello, nel 1340 morì l’ultimo proprietario e così il castello passò di proprietario in proprietario, finché cadde in rovina.
Nel 20. secolo venne rinnovato per la prima volta ed oggi si trovano una parte antica romantica e una parte più nuova e gotica che fu costruita dai vescovi di Bressanone. Si possono visitare anche gli affreschi Pacher all’interno.
Il nome Tures appare per la prima volta nell'antico libro della tradizione di Bressanone tra il 1050 ed il 1065. Mentre Campo Tures (Sand in tedesco)fu nominato solo nel 1410, ciò dimostra che questo luogo nel medioevo non era molto rilevato.
Per conoscere meglio la storia del castello recatevi a Tures e dedicate mezza giornata alla visita al castello anche con la famiglia e scoprite tutta la cultura e la storia di questa meravigliosa valle laterale della Val Pusteria in Alto Adige!
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen